Il mistero dell'uomo-spirito. Vol. 2: Dell'uomo - Louis-Claude de Saint-Martin - copertina
Il mistero dell'uomo-spirito. Vol. 2: Dell'uomo - Louis-Claude de Saint-Martin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il mistero dell'uomo-spirito. Vol. 2: Dell'uomo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'obiettivo di questo libro è di mostrare come l'Uomo-Spirito (o esercitante un ministero spirituale) può migliorarsi e rigenerare se stesso e gli altri, restituendo la Parola o il Logos all'uomo e alla natura. È pertanto per questa via che passa la rinascita dell'uomo; via fondata sulle tre fondamentali facoltà dell'anima, e cioè pensare, sentire e volere, che mediante la loro unità nell'agire quotidiano, fa sì che l'uomo di desiderio possa impedire al nemico di entrare in lui, e d'impadronirsi, come l'autore afferma, della cittadella.

Dettagli

1 gennaio 2013
144 p., Brossura
9788864961163

Conosci l'autore

Foto di Louis Claude de Saint Martin

Louis Claude de Saint Martin

(Amboise 1743 - Châtenay, Parigi, 1803) scrittore e filosofo francese, noto come «le philosophe inconnu». Iniziato a Bordeaux ai misteri di una setta massonico-teurgica, ispirò il suo pensiero al misticismo di Jakob Böhme. La Rivoluzione accese in lui speranze di rigenerazione e palingenesi. In piena età illuministica, S.M. fu uno degli esponenti più singolari della setta esoterica degli «illuminati» e dei teosofi, prima affermazione di istanze irrazionalistiche che riaffioreranno vistosamente in età romantica. Scrisse Gli errori e la verità (Des erreurs et de la vérité, 1775), Quadro naturale dei rapporti che esistono tra Dio, l’uomo e l’universo (Tableau naturel des rapports qui existent entre Dieu, l’homme et l’univers, 1782), L’uomo nuovo (Le nouvel homme, 1792) e soprattutto L’uomo di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it