Il mistero di Evita. Una storia d’amore e di potere. Un romanzo-verità su uno scandalo internazionale - Giovanni De Plato - copertina
Il mistero di Evita. Una storia d’amore e di potere. Un romanzo-verità su uno scandalo internazionale - Giovanni De Plato - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il mistero di Evita. Una storia d’amore e di potere. Un romanzo-verità su uno scandalo internazionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,80 €
-60% 17,00 €
6,80 € 17,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La favola di Evita Perón e l’illusione populista

«Signora, prosegua nella lotta per i poveri, ma sappia che se fatta sul serio questa lotta termina sulla croce.» - Angelo Roncalli, futuro papa Giovanni XXIII, a Evita Perón, 1947

«Con la sensibilità del conoscitore di anime e il rigore dell’uomo di scienza, Giovanni De Plato compone un ritratto mirabilmente sfaccettato e intenso di una delle personalità più stupefacenti del Novecento. Parola di libraio!» - Romano Montroni

Buenos Aires, 1° maggio 1952. Dal balcone della Casa Rosada, Evita saluta il popolo adorante incitandolo a proseguire nel cammino che sta facendo grande l’Argentina, non prima di averlo messo in guardia da un pericolo: «Il nemico ci spia e ci ascolta... I traditori della patria sono mescolati a noi». Il presidente Perón la trascina dentro quasi di peso. Teme l’esaltazione di quella ragazzina della pampa che in meno di un decennio è diventata first lady. È atterrito all’idea che il carisma e l’afflato indipendentista della sua amata consorte indispettiscano i poteri forti interni e stranieri che finora lo hanno supportato nell’ascesa. Meno di tre mesi più tardi, Evita muore dopo una misteriosa lobotomia. Affidata a un chirurgo americano, anziché al medico di fiducia che da tempo le sta curando il cancro. De Plato consegna alle voci alternate di Evita, di Perón e del giovane sindacalista Carlos Maiorino il racconto di una parabola gloriosa e di un destino tragico. Un mito che continuamente si rinnova nell’immaginario popolare attraverso film, canzoni, libri.

Dettagli

28 maggio 2020
192 p., Brossura
9788832962659

Conosci l'autore

Foto di Giovanni De Plato

Giovanni De Plato

Giovanni De Plato è psichiatra, già professore associato di Psichiatria all’Università degli studi di Bologna e direttore di master presso la sede di Buenos Aires dell’ateneo, primario ospedaliero e direttore del Dipartimento di Salute mentale dell’Asl di Bologna Nord, consultant dell’Oms per la promozione della salute mentale nei paesi dell’America Latina. È autore di manuali e volumi scientifici, saggista, scrittore, editorialista. Nel 2018 ha pubblicato il suo primo romanzo, Il figlio del migliore (Pendragon). Nel 2020 esce per Chiarelettere Il mistero di Evita.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it