Miti romantici. Simboli e inconscio dell'era industriale
Analizzando le fonti di alcuni atteggiamenti tipici dell'arte contemporanea, Adriano Altamira ci conduce a scandagliare i miti romantici, scoprendo costanti ricorrenti e profondità insospettate che dal Novecento riportano indietro fino alla metà del Settecento. Nelle tre parti di questo percorso, Altamira analizza la nascita del Romanticismo, i suoi sviluppi (soprattutto in Francia) nel periodo simbolista, e alcuni momenti dell'arte contemporanea (in particolare nell'ambito delle avanguardie futurista, dadaista e surrealista) che proprio dal contesto simbolista prendono le mosse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it