Miti scientifici e potere della logica. Scienza, evoluzione, conoscenza. Perché la teoria di Darwin non è una teoria scientifica e la scienza non è conoscenza oggettiva - Franco Soldani - copertina
Miti scientifici e potere della logica. Scienza, evoluzione, conoscenza. Perché la teoria di Darwin non è una teoria scientifica e la scienza non è conoscenza oggettiva - Franco Soldani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Miti scientifici e potere della logica. Scienza, evoluzione, conoscenza. Perché la teoria di Darwin non è una teoria scientifica e la scienza non è conoscenza oggettiva
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


E se la "grande sintesi" darwiniana non fosse mai stata una reale teoria dell'evoluzione? Se Darwin non avesse mai veramente descritto l'origine delle specie? Se il suo non fosse mai stato un affresco laico delle leggi di natura? Se dietro la, e a monte della, sua "grandiosa" spiegazione del vivente fosse sempre stata presente la mediazione di Dio? Se, insomma, la sua non fosse mai stata un'autentica rappresentazione scientifica della vita, come cambierebbe, o dovrebbe cambiare piuttosto, la nostra interpretazione della scienza? Il saggio prova a rispondere a questa serie di interrogativi tramite un'analisi degli scenari sottostanti alla tradizionale presentazione del naturalista inglese come padre della teoria evoluzionistica. Dimostrando anche come la cosiddetta "sintesi moderna" – l'apparente matrimonio di darwinismo e genetica – sia tutt'altro che una spiegazione convincente del mondo biologico, il libro focalizza la sua attenzione anche sulla semi invisibile logica più intima della fisica odierna, rivelando come essa non sia affatto ciò che dice d'essere. Portando in primo piano il sistema dei cliché con cui la scienza protegge la sua vera natura, il libro guida il lettore nel labirinto disegnato dagli stereotipi correnti, mettendolo in grado di scoprire scomode verità che altrimenti sarebbero rimaste sepolte ancora a lungo sotto gli schermi di fumo della tradizione.

Dettagli

186 p.
9791222703220
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail