Il mito di Niobe. E dimmi che non vuoi morire. Catalogo della mostra (Tivoli, 6 luglio-24 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese
Tuttora il marmo stilla lacrime. L' universalità e l'eternità di temi, quali la maternità, il dolore e la perdita, fanno del racconto di Niobe, evidenziato dal poeta latino Ovidio nelle Metamorfosi, una vicenda sempre viva che dall'antichità si irradia al mondo contemporaneo. "È indubbio che analizzare le elaborazioni figurali e narrative in un ampio arco diacronico, esaminandone i confini culturali, psicologici e antropologici, oltre ad approfondire una ricerca di ordine scientifico, alimenti una sorta di inedita tensione intellettuale per chi si relaziona a vicende largamente diffuse nella Storia ma oggi misconosciute ai più" evidenzia il direttore delle Villae di Tivoli, Andrea Bruciati. Questo libro si propone quindi come un viaggio visivo, letterario e immaginifico attraverso il mito e i suoi significati e costituisce solo il primo di una serie di volumi, concepiti dall'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este, che attraversano l'arte, l'archeologia e la bellezza per proiettarsi dalla stretta contemporaneità al futuro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it