Il mito nella letteratura italiana. Vol. 5/1: Percorsi. Miti senza frontiere
Nel mito c'è qualcosa che torna sempre, diverso e uguale a se stesso, e a questa condizione di permanenza l'uomo si riferisce come a una certezza esistenziale. La natura polisemica e universale del mito, che emerge dall'intreccio fra narrazione e storia della cultura, determina, durante ogni epoca, un processo di progressiva ricodificazione del materiale narrativo. Su queste premesse si snoda questo volume che allarga lo sguardo oltre frontiera, prendendo in esame le ricorrenze, le metamorfosi, ma anche i silenzi del mito nonché il suo rapporto con le arti. Di qui i saggi dedicati alla mitografia dall'antichità classica all'età moderna, il mito classico nella letteratura francese, inglese, tedesca, spagnola; ed ancora: la mitologia nordica nella letteratura italiana, il mito nella musica, nel cinema, nella letteratura fantascientifica. Come per altri generi, nell'immaginario il mito spesso agisce come un fiume carsico, riaffiorando in tempi in cui la cultura e il fare creativo sentono il bisogno di attingere alla fonte perenne di un sacro che non si è mai del tutto estinto. Utilizzando, spesso inconsapevolmente, gli stessi archetipi dei miti, gli eroi hanno continuato a svolgere le loro funzioni ancestrali. Questo volume è come un viaggio che ci ha condotto attraverso l'immaginario letterario europeo, scoprendo come, di volta in volta, il mito si sia caricato di nuovi valori e di nuovi significati, registrando cambiamenti epocali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it