Mito e rappresentazione della città nella letteratura polacca
Lo spazio del mito polacco, almeno sino alle soglie del Novecento, è sempre stato nel contado, nella provincia, nei terreni orientali perduti in seguito alla progressiva ridefinizione dei confini dell'Europa centro-orientale. È in questi spazi della memoria privata e collettiva che ancora oggi sono radicati i miti nazionali. Tuttavia anche la letteratura polacca - seppur in ritardo e seguendo le orme delle grandi letterature occidentali nelle varie definizioni dello spazio urbano - ha sviluppato un proprio mito della città, arricchendone l'immagine con un contributo originale e specifico. Questo volume propone uno sguardo sulla letteratura polacca ricostruendo gli elementi costitutivi e le riformulazioni del mito urbano polacco a partire dai primi dell'Ottocento sino ai giorni nostri.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it