Mnemotopie. Itinerari, luoghi e paesaggi della memoria nel mondo portoghese
Il luogo della memoria è una unità significativa, d'ordine materiale o ideale, che la volontà degli uomini o il lavorio del tempo ha reso un elemento simbolico di una qualche comunità. Il luogo della memoria è quindi quello spazio da interpretare come fonte diretta del ricordo, di un fatto circostanziato, accaduto in un momento particolare del percorso della storia. In tal senso, viene spontaneo andare con la mente a monumenti, musei, cimiteri, steli o immagini-ricordo lungo le strade, ma si fanno luoghi della memoria anche quegli angoli di mondo che hanno assunto nel tempo un suggerimento capace di destare con collegamenti quanto altrimenti si sarebbe assopito: tutti segni che attestano e testimoniano una realtà avvenuta in un particolare istante che la società in quanto collettività quasi unanime indica per tenere intenzionalmente desto il ricordo su un determinato aspetto verso il quale si nutrono legami diretti o indiretti, commemorativi o intimi, collettivi o personali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it