Il mobbing. Conoscerlo per difendersi
Il mobbing visto come fenomeno di violenza sociale diviene elemento di discussione e considerazioni da parte di chi lo studia e cerca in qualche modo di delinearne i contorni, approfondirli e darne specifiche valutazioni. Sull'argomento mobbing non sempre ci sono molte occasioni di confronto e se in passato si è pensato fosse solo ristretto al mondo del lavoro, nel tempo si è compreso, valutandone la portata, che il fenomeno coinvolge ben più ampi settori della vita quotidiana. Non vi è settore in cui il mobbing non abbia ascendente e presa sugli individui, proprio per l'esigenza di competitività che i ritmi di una società, sempre più globalizzata, impone alle persone. Questo di De Luca è un lavoro schematico e sintetico, scevro da inutili ampollosità intellettuali, che mette in luce tutti gli aspetti del fenomeno descrivendoli per comprenderli e per provare a difendersi sia dal mobbing in quanto tale che dalle sue conseguenze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it