La traduzione di Pavese esalta questo classico della letteratura.
Moby Dick o la balena
Oltre un secolo e mezzo dopo la sua pubblicazione, Moby Dick è ancora un indiscusso classico della letteratura mondiale. È la storia inquietante e avvincente di un pazzo che persegue una guerra empia contro un’enorme e sacra creatura, pericolosa e inconoscibile, come il mare stesso. Ma più che un semplice romanzo di avventura, più che un’enciclopedia di tradizioni e leggende sulla pesca e sul mare, Moby Dick è un lucido commento sociale, affascinante e fondamentale, popolato dai maggiori e indimenticabili personaggi della letteratura. Moby Dick, ovvero l’epopea marittima di Melville, è una pietra angolare della narrativa, un capolavoro che vi farà vivere quella sensazione contrastante e complementare dell’essere uomo capace di compiere azioni temerarie e dell’essere al contempo in balia di forze indomabili e soverchianti... Un libro che tutti almeno una volta nella vita dovrebbero leggere. La traduzione proposta qui è quella di Cesare Pavese del 1950.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco Marino 27 dicembre 2024Un classico immancabile
-
VITO BITETTO 04 marzo 2017
"E sulla bianca schiena dell'animale egli scaricò la somma della rabbia e l'odio provati dalla propria razza; se il suo petto fosse stato un cannone, egli gli avrebbe sparato contro il suo cuore." (la traduzione è di Cesare Pavese). Se non vi basta questo breve estratto per convincervi a leggere Moby Dick vuol dire che non lo leggereste mai comunque. Poco male, significa che abbiamo gusti diversi!
-
Tra tutti gli scrittori dell'ottocento americano Herman Melville è sicuramente il più potente e disperato, e Moby Dick è la punta di diamante di quella sua opera multiforme e immensa, la più famosa ma anche la più bastevole a conoscere l'indole e il pensierio del suo creatore. Un pensiero fatta di sguardi fissi e coraggiosi davanti all'immenso e allo sconosciuto, di una lotta sempiterna che l'uomo , prima che contro la natura, lotta con se stesso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it