Moda e morte in dialogo. Il tragico e il comico nell'«ultrafilosofia» di Giacomo Leopardi
Nel suo continuo indugiare su quella soglia che, insieme, separa e congiunge l’istanza del tragico e l’istanza del comico, la pratica “ultrafilosofica” si precisa come la messa in opera di un pensiero a dominante estetica. Nella stessa connessione, infatti, che si viene a stabilire tra l’idea del comico e l’idea del tragico, nello spazio di gioco dischiuso dalla loro tensione polare, si è indotti a ravvisare un banco di prova, o un terreno di sperimentazione, del quale la scrittura leopardiana mostra la praticabilità – la possibilità di abitarlo – secondo tagli prospettici non soltanto sempre nuovi, ma anche capaci di restituire al senso, al suo carattere costitutivamente eccedente, la percorribilità che gli compete: la possibilità di fluire di nuovo e, con ciò, di tornare a risplendere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows