La Moddìa
La Moddia è il nome della strada panoramica di Ripi, il ridente paese della Ciociaria ove si svolgono i principali eventi del racconto. Mentre si favoleggia sull'origine del nome, si va dipanando la saga dei Cervaro, una tipica famiglia patriarcale tra le due guerre e oltre. Non una epopea di eroi, una storia di gente comune: La Moddia come metafora del villaggio globale. Nella coscienza critica di figure emergenti la "patria delle balie" scopre i suoi valori e si rende consapevole della propria identità. Le Mura Ciclopiche come simbolo di quella forza antica e paziente in grado di irridere i regimi di turno e di sopravvivere ad ogni avversità. In un mondo sempre più globalizzato la voce di quei saggi compari e di quelle pietose comari merita più che mai di essere ascoltata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:7 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it