I modelli e i contesti educativi della ricerca. Dal modello sperimentale alla ricerca-azione tra laboratorio e apprendistato
È innegabile che tra i principali termini che denotano la complessità educativa vi sia "ricerca". Associata al campo educativo, è da considerarsi un ingrediente indispensabile per la costruzione attiva del sapere mediante un teorico-prassico e ricorsivo fare-agire-scoprire. I metodi della ricerca educativa possono spaziare da quello propriamente sperimentale ad altre possibili forme modellari che si scostano con maggiore o minore evidenza dallo sperimentalismo classico come, in particolare, la ricerca-azione che, soprattutto nel contesto laboratoriale (come in quello dell'apprendistato, trova una sua collocazione pedagogicamente significativa.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it