Modelli strategici di gestione delle aziende bancarie italiane. Trend e sviluppi nel rapporto con imprese ed Istituzioni. Nuova ediz. - Valerio Malvezzi - copertina
Modelli strategici di gestione delle aziende bancarie italiane. Trend e sviluppi nel rapporto con imprese ed Istituzioni. Nuova ediz. - Valerio Malvezzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Modelli strategici di gestione delle aziende bancarie italiane. Trend e sviluppi nel rapporto con imprese ed Istituzioni. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume argomenta e documenta la tesi di un cambiamento deliberato e pianificato di sistema economico. Tale piano prevede l’occupazione finanziaria dell’economia, finalizzata allo spostamento della ricchezza da molte a pochissime persone. Questo piano passa oggi a una seconda e conclusiva fase: l’occupazione del sistema bancario. Il piano prevede la distruzione delle piccole banche e la costruzione di un sistema di banche multinazionali. l’Italia non è un Paese di piccole e medie imprese, come si racconta da sempre. È invece un Paese di piccole e micro imprese, cioè di soggetti minuscoli, detenuti da famiglie. Domani, con una accelerazione drammatica, in una economia al collasso per il cambiamento pianificato e deliberato di sistema economico si verificherà un cambiamento traumatico: milioni di micro e piccole imprese avranno a che fare con non più di dieci grandi banche. In questo cambiamento epocale l’autore immagina sia alle porte una fase strana, nella quale vi saranno molte meno opportunità per molti e molte più opportunità per pochi. Quei pochi saranno le grandi imprese e quelle, tra le piccole e micro, che avranno capito di doversi rapidamente adeguare e cambiare forma.

Dettagli

Libro universitario
188 p., Brossura
9791280164537
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it