Il modello di Common Law - Ugo Mattei - copertina
Il modello di Common Law - Ugo Mattei - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il modello di Common Law
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
24,00 €
-20% 30,00 €
24,00 € 30,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il volume offre un disegno rigoroso e coerente della circolazione e della struttura del diritto angio-americano nell'ambito della Tradizione Giuridica Occidentale. L'evoluzione, le caratteristiche più notevoli e le interazioni fra i diversi modelli vengono descritte, analizzate e talvolta giustificate in chiave storica e comparativa mediante un costante raffronto con l'esperienza continentale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Libro in buone condizioni Copertina flessibile 309 9788834845806 Buono (Good) .

Immagini:

Il modello di Common Law

Dettagli

Libro tecnico professionale
XXXII-277 p., Brossura
9788834845806

Conosci l'autore

Foto di Ugo Mattei

Ugo Mattei

1961, Torino

Ugo Mattei è professore di diritto civile all'Università di Torino e di diritto internazionale e comparato all'Università della California. Avvocato cassazionista, è stato fra i redattori dei quesiti referendari sui beni comuni del giugno 2011 e per due volte ha patrocinato il referendum presso la Corte Costituzionale. È stato vicepresidente della Commissione Rodotà ed è presidente di ARIN/ABC Napoli. Fra i titoli pubblicati, ricordiamo "Beni Comuni. Un Manifesto" (Laterza 2011) che ha raggiunto l'ottava edizione, "Il saccheggio", con Laura Nader, (Bruno Mondadori, 2010), "Contro riforme" (Einaudi, 2013), "Senza proprietà non c'è libertà. Falso!" (Laterza, 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it