Questa raccolta delle principali opere di massimo fini è il miglior strumento per chi voles approcciae il pensiero eretico di questo pensatore contemporaneo. Il fondamento che sorregge questo pensiero, e che emerge fin dalla prima opera "la ragione aveva torto, è la contestazione radicale dell'idea di progresso vigente in occidente con l'idea conseguente che il mondo in cui viviamo sia il migliore fra quelli che si sono succeduti nella storia. L'autore rintraccia l' origine di queste idee ma sopratutto le confuta non solo sul piano astratto della speculazione ma anche su quello empirico portando a suo sostegno una gran mole di dati. L'opera è da consigliare a chi cerca una comprensione originale e alternativa del presente
La modernità di un antimoderno. Tutto il pensiero di un ribelle
A partire dal 1985 con La Ragione aveva Torto?, un sarcastico quanto documentato pamphlet contro l'Illuminismo, Fini ha preso a demolire tutti i capisaldi della nostra società: la democrazia, l'economia fondata sul denaro, la tecnologia, la pretesa totalitaria dell'Occidente di ergersi a «cultura superiore». Fini mette a nudo le pesantissime ricadute che questo modello ha sulla nostra vita: nevrosi, depressione, alcolismo di massa, uso e abuso di psicofarmaci, droga. Questo volume unico raccoglie sei testi pubblicati dal 1985 a oggi. Straordinario anticipatore Fini è stato sottovalutato per decenni, ma oggi quelle che venivano considerate delle provocazioni sono diventate delle inquietanti realtà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Felice Di Giandomenico 28 novembre 2016
Questo voluminoso libro di Massimo Fini, costituisce una vera e propria summa del pensiero antimodernista dell’autore, un ribelle che si è sempre mostrato critico nei confronti di un progresso sempre più accelerato che sta portando soprattutto l’occidente verso una deriva senza ritorno illudendo l’umanità di vivere in un autentico stato di libertà e benessere. Nel volume sono raccolti tutti i testi che rappresentano il “Fini pensiero” tra i quali la Ragione aveva torto, Sudditi, Il Denaro sterco del demonio, ecc… Sicuramente un testo utilissimo per stimolare e sviluppare un serio spirito critico riguardo la società contemporanea, a livello politico, economico e culturale
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows