Bologna, Licinio Cappelli, In-8°, pp. 195, (3), brossura editoriale illustrata a colori da Onorato con caricatura di petrolini. Tavv. fotografiche f.t. e disegni di Onorato in b.n. n.t. e f.t. Buon esemplare entro velina. Seconda edizione (20° migliaio), contemporanea alla prima, di queste rievocazioni autobiografiche petroliniane stese con sapida vena umoristica. \E\" stato probabilmente il maggior comico italiano. I tipi che ha inventato e incarnato: Gastone, Giggi er bullo, Mustafà e molti altri erano non solo di irresistibile comicità, ma esprimevano, dietro il sarcasmo spesso feroce della rappresentazione, una desolata coscienza delle miserie umane. Così questo attore d\"avanspettacolo, che dové tribolare lunghissimi anni in compagnie di infimo ordine, riuscì a farsi riconoscere e apprezzare dall\"\"intellighenzia\" come un\"ultima maschera tragicomica di Roma, scanzonata e beffarda. Ma dietro il suo cinismo si sentiva un\"umanità disperata e una tremante pietà. I libri che scrisse sono da ricordare in una storia del costume italiano nel periodo compreso fra le due guerre mondiali\" (Vallecchi, 1974, p. 1029)."
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1932
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it