Modi di Lettura e risposte d'identità. Comprendere, credere, conoscersi
Con la lettura la coscienza di Chi legge diventa autocoscienza, grazie alla ricezione di parole altrui, significanti fin dentro la propria solitudine. Cosa ‘accade’, dunque, dentro la coscienza dell’io che legge? Può il modo, la forma, dell’atto di lettura influenzare l’identità più intima del soggetto, ‘modellata’ non tanto dal contenuto del testo, ma da ‘come’ lo si legge? Nel presente libro di riflette sulla lettura come incontro, nel quale una coscienza personale riceva parole scritte da un altro, nel ruolo di autore, con cui comprendere, credere, conoscersi: senza, tuttavia, rinunciare all’esito creativo di ogni suo concepimento consapevole.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:23 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it