Davvero un libro divertente ed affascinante. Ridevo da sola leggendo. È un libro che regala davvero tante emozioni sia per chi non conosce Napoli, sia per coloro che la vivono e si identificano. Lo consiglio vivamente!!
La moglie americana
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,55 €
"Un libro brillante ed emozionante, una gioia per i sensi". - Lilli Gruber
«Dolce e ironica al tempo stesso, questa storia scalda il cuore.» - Publishers Weekly
"Sono arrivata a Napoli appena laureata. Avevo la testa piena di curiosità, il mio corpo era famelico, ma non sapevo di cosa. Goethe ha detto: "Vedi Napoli e poi muori". Io invece da quel momento ho cominciato a vivere."
Napoli è un po' come New York, una città di estremi, o la ami o la odi. Ma se la ami, la ami spassionatamente. Quando Katherine, giovane americana fresca di laurea a Princeton, sbarca a Napoli per uno stage presso il consolato americano, si innamora perdutamente della città, della sua bellezza sconcertante. L'energia caotica che sprigiona è quanto di più lontano dalla sua educazione di brava ragazza ligia alle regole di famiglia, l'amore per la vita e per il cibo degli italiani, e più ancora dei partenopei, sono all'opposto del suo stile di vita, della sua dieta disordinata e di una certa incapacità ad accettarsi. Nonostante tutto, però, non le ci vuole molto per sentirsi a casa. Merito di Salvatore, studente di giurisprudenza di cui inaspettatamente si innamora, e della famiglia di lui, soprattutto della madre Raffaella, che la accoglie in un caldo abbraccio. A contatto con Raffaella, cuoca sublime e gran donna, Katherine impara i segreti della cucina e del vivere bene. Impara a lasciarsi andare senza paura alla bellezza, alla bontà e alla carnalità. Una storia vera che è un percorso di formazione e apprendimento della felicità, e una dichiarazione d'amore a Napoli e al gusto della vita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara 10 febbraio 2025Tra risate e ragù
-
PAOLO LUTRICUSO 29 novembre 2017
Nonostante abbia letto parecchi giudizi positivi su questo libro, non l'ho trovato affatto accattivante. La prosa è scritta in modo elementare e la storia tutta è alquanto banale. Napoli, città nella quale si svolgono i fatti, è trattata in modo marginale e abbastanza stereotipata. I personaggi, mai approfonditi, non incidono sulla narrazione. Concludendo mi aspettavo molto di più dalla lettura di questo libro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it