Piacevole, ma non entusiasmante. Un pò confusionario. Personaggi da completare.
Le molliche del commissario. La prima indagine di Vivacqua
«C'è sempre una mollica, anche piccola, basta avere occhi buoni per trovarla»: è questa la frase che il commissario Vivacqua ripete come un mantra ogni volta che si trova alle prese con un nuovo caso. Siciliano trapiantato a Torino, con più cicatrici che capelli e un carattere quadrato come la sua stazza, Salvatore Vivacqua – Totò per gli amici – sa bene che dove c'è un delitto c'è sempre anche una traccia che il colpevole si è lasciato dietro. Ma quando viene chiamato d'urgenza nella chiesa della Santissima Trinità, capisce subito che questa indagine gli darà del filo da torcere. Vicino al confessionale è stato rinvenuto il corpo di don Riccardo in una pozza di sangue, il viso sfigurato, una mano quasi staccata. Ma chi può aver massacrato con tanta ferocia un uomo anziano, che a detta di tutti viveva solo per aiutare gli altri e non aveva nemici? Davvero si è trattato del gesto di un folle, come sostiene monsignor Acutis? Dopo una serie di interrogatori serrati, Vivacqua intuisce che quel delitto è solo il tassello di un mosaico molto più oscuro e complesso. Non a caso, nelle stesse ore, il suo vice Santandrea, detto il Giraffone, è alle prese con un secondo omicidio: una ricca musicista morta per soffocamento durante un gioco erotico finito male, o almeno così sembra… Due delitti a breve distanza negli ambienti più insospettabili della Torino bene. E non è finita qui. Per Totò e la sua squadra sarà una settimana di fuoco. Un commissario carismatico e tenace, dai metodi poco ortodossi e dalla grande intelligenza. Un'incursione negli abissi dell'animo umano con quella nota di ironia che è l'unico modo per uscirne vivi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
lula4046 18 agosto 2023LE MOLLICHE DEL COMMISSARIO
-
Romanzo d’esordio di Carlo F. De Filippis con protagonista il commissario Salvatore Vivacqua, palermitano trapiantato a Palermo, sposato con Assunta,regina delle polpette al sugo e moglie amorevole, ha due figli e un cane impertinente. Vivacqua, uomo pragmatico, è convinto che in ogni reato rimangano delle tracce, anche minuscole, delle piccole ” molliche” lasciate dal colpevole. Seguendole si arriva alla soluzione del caso. E di casi in questo romanzo Vivacqua se ne trova per la mani parecchi. Un prete assassinato in chiesa, un’affascinante e misteriosa donna a cui piaceva il sesso estremo trovata uccisa in casa e un losco locale nel quale arrivano seguendo degli indizi. Indubbiamente una trama intricata,della quale l’autore regge le fila non lesinando colpi di scena. La mia impressione generale è che però ancora manchi qualcosa,non tanto alla storia quanto soprattutto ai personaggi, che mi sembrano ancora solo abbozzati, in luce, e per questo dimenticabili.
-
CARLO RICCUCCI 12 maggio 2016
Sicuramente il commissario Vivacqua non è un tipo originale anzi rispecchia la maggior parte dei commissari amati e conosciuti del mondo letterario. Siciliano, burbero, amato o odiato fermamente dai suoi superiori, amatissimo dalla sua squadra che per lui darebbe tutto, sprezzante delle regole, ma fermamente attaccato al suo lavoro e alla giustizia. E' comunque un personaggio a cui voler bene. Per quanto riguarda la storia ... una buona trama anche se al limite del surreale. finale emozionante indagine intricata.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows