Molte cose stanno bene nella penna che ne la scena starebben male. Teatro e lingua in Ruzante - copertina
Molte cose stanno bene nella penna che ne la scena starebben male. Teatro e lingua in Ruzante - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Molte cose stanno bene nella penna che ne la scena starebben male. Teatro e lingua in Ruzante
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume raccoglie le relazioni svolte al Convegno tenutosi a Padova e a Pernumia (forse città natale di Angelo Beolco) il 26 e 27 ottobre 2011, organizzato, nell'ambito del Progetto Ruzante, dall'Accademia del teatro in lingua veneta e dall'Università di Padova, con il sostegno della Regione Veneto e il patrocinio della Provincia di Padova, del Comune di Padova, del Comune di Pernumia e dell'Accademia Galileiana di Scienze, lettere ed arti, sotto la direzione scientifica di Roberto Alonge (Università di Torino), Ivano Paccagnella ed Elena Randi (Università di Padova). Sul tema si è riunito un folto gruppo di specialisti appartenenti a due ambiti di ricerca: teatro e lingua, che hanno approfondito le tematiche del pavano ruzantiano, delle sue fonti e dei suoi molteplici rapporti letterari, le problematiche d'ambito drammaturgico e scenico, della storiografia teatrale relativa e delle messinscena novecentesche di testi ruzantiani.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

28 giugno 2012
360 p., ill. , Brossura
9788861298781
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it