Momenti di socialismo. Raccolta di saggi storici
Questo libro-raccolta, costituito da piccoli saggi storici in precedenza dall'autore pubblicati, è il frutto di una ricerca appassionata del filo rosso che unisce i tanti socialismi apparsi nella storia italiana contemporanea, dalla socialdemocrazia "rosa pallido" al socialismo "rosso sangue". Nello svolgere tale lavoro l'autore, sentimentalmente coinvolto nella sua ricerca, si è ispirato a due principi ritenuti assenziali: l'uso di un linguaggio capace di raggiungere il maggior numero possibile di lettori; la serietà e precisione della ricerca effettuata. Dunque un fine divulgativo, ma sostenuto dal rigore scientifico. Il libro è diviso in due parti: nella prima, "Riflessioni sul socialismo", sono esaminati i caratteri unificanti dei vari socialismi; nella seconda, "Fermenti nel socialismo italiano", sono ricostruiti vari momenti importanti, ma spesso poco noti, della storia dell'agitato mondo socialista italiano. Nel complesso un'opera innovativa nello stile e nei contenuti, assai utile per più agevolmente conoscere uno dei movimenti che hanno fatto la storia d'Italia e contribuito in modo determinante al riscatto e al progresso delle classi lavoratrici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it