Mommothi
Acurra, Acusa, Aqua, Abba, Acqua… un bene prezioso. Ippis e l'ombelico del mondo o almeno e ciò che credono i suoi abitanti. Un antico insediamento dove i rancori nascono spontanei e infestano le anime come la gramigna sui prati. Maria Orgias Abbranca e l'ultima Dijina, custode delle sorgenti curative e dei misteri legati al culto delle acque, li vive e agisce in un mondo stratificato, dove la rotazione dei piani genera loop alternati e mescola epoche, vite, dimensioni illusorie. La donna si oppone con la sua arcana conoscenza al Cav. Nob. Don Fulgenzio Arimane Jayme Marchese di Villahermosa, per impedirgli di accaparrarsi lo sfruttamento delle fonti sacre. La vecchia sciamana e invisa ai più, la comunità di Ippis e schierata contro di lei nel conflitto con il nobile e si accanisce contro il figlio, Juanne Banneddu Orgias, fino a immolarlo come capro espiatorio. Mentre sua nipote, Frantzisca Banneddu Orgias, e testimone impotente della fine di una cultura millenaria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it