Malgrado il suo ingresso nel Consiglio Europeo, Monaco è ancora una falsa democrazia. Didier Laurens è stato per un anno il direttore del più importante settimanale del principato. Da questa posizione ha potuto osservare tutti gli ingranaggi di questo mini-stato, un luogo in cui nessuno osa esprimersi al telefono per timore di essere intercettato, o muovere critiche alla casa regnante per paura di cadere in disgrazia. In questo territorio di dodici chilometri quadrati, gli affaristi fanno il bello e il cattivo tempo sotto gli occhi di un apparato statale anacronistico e sclerotizzato. Il potere è detenuto da un principe che rifiuta ogni evoluzione verso un regime parlamentare, malgrado gli auspici di Strasburgo. Una democrazia da operetta, dove i circa ottomila monegaschi "di sangue" impongono unilateralmente la loro volontà al resto della popolazione residente nel principato, accaparrandosi tutti i diritti, nonché gli aiuti internazionali.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it