Il mondo dei Wardi. I e II secolo. Un'antologia - Frédéric Werst - copertina
Il mondo dei Wardi. I e II secolo. Un'antologia - Frédéric Werst - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il mondo dei Wardi. I e II secolo. Un'antologia
Disponibilità immediata
8,80 €
-20% 11,00 €
8,80 € 11,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Un'impresa letteraria senza precedenti, una sfida folle e insieme una profonda riflessione sulla scomparsa delle lingue e sulla morte delle culture, sull'esilio, sull'identità, sulla letteratura e sul suo valore come elemento fondante dell'unità e della memoria di un popolo. Un popolo immaginario, i Wardi. Una lingua immaginaria, il wardesano. Nei tempi antichi abitavano il continente del nord. Ma dopo la caduta della loro prima capitale, si sono spostati nel continente del sud. È qui, intorno all'anno zero del loro calendario, che fondano il loro nuovo regno, l'Aghar, guidato dal sovrano Zaragabal. Spinti dal desiderio di fissare le loro tradizioni, le loro credenze, le loro idee e i loro sogni, si mettono a scrivere. E così comincia il periodo "classico" della loro storia e della loro letteratura. E questa letteratura è quella raccolta in questo libro, un'antologia costruita seguendo le più recenti conoscenze degli studiosi sulla storia dei Wardi, che riporta fedelmente i più importanti testi scritti nel I e nel II secolo dopo Zaragabal, ognuno con testo wardesano a fronte. Il lettore scoprirà così poeti e prosatori, miti e racconti, testi religiosi e filosofici, che gli permetteranno di avere un quadro storico e teorico completo di questa straordinaria civiltà. Al volume sono aggiunti un compendio di grammatica wardesana e un lessico generale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il mondo dei Wardi. I e II secolo. Un'antologia

Dettagli

2014
360 p., Brossura
9788867991310
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it