Il mondo di Carletto - Giacomo Walter Cavallo - copertina
Il mondo di Carletto - Giacomo Walter Cavallo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il mondo di Carletto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Carletto non aveva nulla a che vedere con la semplice professione di tranviere dell'U.I.T.E. Era l'amico sorridente che ti viene a prendere e ti porta a casa. Era il Don che ti confessa e poi ti assolve, era Mary Poppins che ti dà "un poco di zucchero". [...] Ma voi l'avete mai visto un autista cittadino che ti apre lo sportello e ti saluta? L'avete mai conosciuto un conducente di pullman che si ferma, apre il finestrino e prende in giro un suo amico lì per strada? Quello che fa (Carletto) non è un lavoro, è missione d'amore, amore ricambiato da tanti sorrisi. [...] quando io salgo sul "70" e trovo Carletto, mi sento felice come quando in tv c'è un film di Stanlio e Ollio". Carlo Denei

Dettagli

120 p., ill. , Brossura
9788893391801

Valutazioni e recensioni

  • Sapereaude
    Piccolo mondo quasi antico

    Non sempre occorrono sette ponderosi volumi per andare alla ricerca di un tempo perduto. Marcel Proust lo ha fatto, ma noi siamo liguri, notoriamente parsimoniosi. A noi per l'amorosa rievocazione di affetti e sentimenti, per richiamare un piccolo mondo che sta per diventare antico, basta uno smilzo, denso volumetto come questo. Alla madeleine come suscitatore di memorie, sostituiamo un vecchio biglietto dell'autobus, delle linee UITE, rosa, da lire 70. Col nostro biglietto saliamo sull'autobus numero 70. Alla guida, ad accoglierci Carletto, sotto il berretto d'ordinanza il viso tondo e gioviale, i baffetti neri a spazzolino che incorniciano un sorriso dolce, quasi infantile; i suoi occhi scuri e penetranti ci guardano allegri e un po' complici da una bella vecchia fotografia in bianco e nero. Carletto è il padre cui l'autore dedica questo affettuoso ricordo, una manifestazione di amore filiale venata forse da un leggero rimpianto per cose che magari non era riuscito a dirgli quando era in vita, ma che ha sempre portato in petto e che ora condivide con noi. Il mondo di Carletto è quello del popoloso e popolare quartiere di Sestri nel Ponente genovese, un mondo, anni '60, pieno di speranze per il futuro, ma ancora semplice. Carletto, uomo di grande calore umano, ha una parola per tutti quelli che salgono sul suo mezzo, raccoglie confidenze, porge incoraggiamenti, offre piccole consolazioni. È capace di generose e tenere trasgressioni, compie deviazioni di tragitto per accompagnare una vecchia signora all'ospedale; riporta in rimessa il veicolo di un collega febbricitante, beccandosi una sanzione; nell'ultimo giorno di scuola, come in una carrozza regale, accompagna Nella la maestra, in servizio in collina, deviando dal percorso abituale, per condurla alla fermata del prossimo bus che dovrà prendere. Nella prima parte del volume la vita romanzata di Carletto, nella seconda le testimonianze di chi lo ha conosciuto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it