Un mondo di nuvole. 5ª edizione. Le scuole si incontrano
Il progetto “Un mondo di nuvole” testimonia proprio un baluardo della parola scritta, immaginata, creata, prodotta, in un mondo – come quello scolastico – in cui lo spazio lasciato alla creatività è molto limitato, soffocato troppo spesso dalla ripetitività. Attraverso “Un mondo di nuvole” gli studenti hanno sperimentato l‟esperienza del narrare e dell’aprirsi in pubblico: esperienza che ha una duplice valenza. […] L‟esperienza di “Un mondo di nuvole” trascende quindi la finalità prima, ovvero quella del creare, e si configura come una di quelle esperienze dell’ambito scolastico in grado di condizionare non solo la rappresentazione che lo studente costruisce di se stesso ma, più in generale, del suo progetto di vita. “Un mondo di nuvole” è quindi un seme, nella vita di ogni studente che ha avuto l‟occasione di parteciparvi, grazie al prezioso e paziente lavoro dei docenti che lo hanno accompagnato; rimarrà nella persona per sempre, come un’esperienza indelebile dal punto di vista culturale, psicologico e relazionale. Prof.ssa Maria Chiara Porretti (Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo 10 di Vicenza). Età di lettura: da 7 anni.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:31 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it