Il mondo fluttuante. Introduzione ai maestri della stampa giapponese
Harunobu, Kiyonaga, Utamaro, Hokusai, Hiroshige: ecco alcuni fra i grandi protagonisti della stampa ukiyo-e, che da oltre un secolo affascina l’Occidente e molto ha contribuito alla conoscenza della cultura nipponica. L’Europa aveva da poco imparato ad apprezzarla, quando Louis Aubert redasse questa magistrale introduzione, che ci presenta l’arte dei maestri nel contesto più ampio della società e della storia giapponesi. Caratterizzate da una grande capacità evocativa e dalla straordinaria raffinatezza del tratto, le stampe si distinsero fin da subito per la scelta dei soggetti rappresentati: attori, cortigiane, scene di vita quotidiana dei quartieri popolari delle città, in particolare di Edo (l’odierna Tokyo). Raggiunsero però le vette più alte nei celebri paesaggi, dominati da una natura maestosa e ricca di mistero in cui le figure umane sembrano perdersi e svanire, e che celebrano la bellezza dell’effimero: il vento, l’acqua, i fiori, gli uccelli, lo scorrere delle stagioni, insomma l’intima, fugace poesia del «mondo fluttuante».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows