Il mondo naturale e il movimento dell'esistenza umana
Tra il 1950 e il 1976, malgrado le prove e i contrattempi, Patocka ha ripreso spesso la sua meditazione sul mondo nel quale viviamo e dal quale la scienza ci allontana nello momento stesso in cui ne scopre l’oggettività. I dieci saggi qui raccolti permettono di seguire l’itinerario di pensiero che ha portato il filosofo ceco a porre la questione di una fenomenologia trans-soggettiva e a ripensare, in questa prospettiva, il concetto aristotelico di movimento. Lungo il percorso appare evidente che dal 1910 Husserl liberava il significato fondamentale del “problema” di un mondo naturale; tuttavia, soltanto una fenomenologia che porta a compimento ciò che la Kehre heideggeriana inaugura, ha qualche possibilità di reperire le giustificazioni di un quotidiano in cui mito, lavoro e scienza trovano senso in queste grandi manifestazioni della libertà con l’altro che sono il sacrificio e la cosiddetta vita normale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows