Un mondo nuovo. Terre parallele. Vol. 3
La terra del futuro è un deserto inabitabile, sopravvivono solo cinquanta milioni di persone rinchiuse in grandi città grattacielo supportate da intelligenze artificiali in cerca di evoluzione e pochi saggi umani. La gente è convinta di vivere in un mondo sovraffollato e non sente la mancanza dell'esterno. Un uomo nasce con un talento particolare: può sognare e viaggiare nella dimensione parallela dove una terra segue il suo percorso storico agli albori della civiltà, ricca di biodiversità e risorse naturali ma la guerra ne guida la storia parallela. Nasce un progetto con qualche probabilità di riuscita: cambiare il futuro storico dei Utòpia e rinaturalizzare la Terra. Nel continente europeo la sua azione accompagna un gruppo di donne-sacerdotesse, capitanate dalla giovane Lis, forte telepate e con l'aiuto delle I.A. e del pentagono, una struttura in uso e incomprensibilmente efficace, riesce ad evolvere il progetto di un futuro alternativo a quello di morte e distruzione che c'è stato sulla Terra. Anche la Terra del futuro parallelo ne trae beneficio. Ora è l'Africa al centro del progetto; nuovi popoli e nuovi custodi dispersi ovunque, le riserve minerarie e la tecnologia: controllare l'Africa significa cambiare la storia dell'intero mondo. Non è affatto facile ma i semi del cambiamento possibile ci sono per una nuova umanità solo parzialmente controllata, non predatrice, ma telepate e connessa da legami di amore e compassione anche verso il mondo non umano; in grado di stupire e ispirare persino le Intelligenze Artificiali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:17 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it