Il mondo è una prigione - Guglielmo Petroni - copertina
Il mondo è una prigione - Guglielmo Petroni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il mondo è una prigione
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Tra il 3 maggio e il 4 giugno 1944, a Roma, il giovane letterato Guglielmo Petroni viene arrestato dai nazifascisti e condotto in carcere, dove subisce interrogatori e torture. Finché, con l'arrivo degli Alleati, viene salvato dalla condanna a morte e può far ritorno alla patria Lucca. Nuovamente libero, affronta il faticosissimo viaggio verso la città natale in preda a una sorta di smarrimento esistenziale e di spaesamento. Rievoca il tempo appena trascorso e ne ricava il dubbio che forse, in assenza di vera comprensione del prossimo e di vicinanza reciproca, non solo il carcere, bensì tutto il mondo si rivela una prigione. Scritto tra il 1944 e il 1945 e più volte ristampato, il libro è considerato tra i migliori esempi di memorialistica resistenziale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
142 p., Brossura
9788807818479

Conosci l'autore

Foto di Guglielmo Petroni

Guglielmo Petroni

(Lucca 1911 - Roma 1993) poeta e narratore italiano. Si formò nel gruppo fiorentino di «Letteratura», collaborando anche al «Selvaggio» e all’«Italiano». Nel ’38 si stabilì a Roma e fu redattore della «Ruota» (1940-43). Arrestato nel ’44 e tradotto nel carcere di via Tasso, fu liberato all’arrivo delle truppe alleate. Esordì con una raccolta di liriche ermetizzanti (Versi e memoria, 1935, confluite con le successive in un volume del 1978, Poesie, 1928-1978), passando poi a una narrativa che sta a metà tra il diario intimistico e la prosa morale: Le lettere da Santa Margherita (a puntate su «Letteratura» nel 1937; in volume nel 1946), Personaggi d’elezione (1938). Nel ’48 apparve il lungo racconto Il mondo è una prigione, giudicato fra i migliori libri sulla resistenza: l’esperienza del carcere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it