Il mondo sospeso. Fenomenologia del «presagio» schizofrenico - Bruno Callieri,Gilberto Di Petta - copertina
Il mondo sospeso. Fenomenologia del «presagio» schizofrenico - Bruno Callieri,Gilberto Di Petta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Il mondo sospeso. Fenomenologia del «presagio» schizofrenico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il tema clinico e umano dello smarrimento e del naufragio di chi, tra la perduta realtà e il non-ancora della follia, chiede luce dall'ombra, risuona, oltre le nosografie biopsicosociali, come cifra enigmatica di quella "conditio humana" che, tra legge del giorno e passione per notte, è sempre pericolosamente attratta dalla vertigine della propria libertà.

Dettagli

1 aprile 2017
Libro universitario
216 p.
9788860223265

Conosci l'autore

Foto di Bruno Callieri

Bruno Callieri

1923

Bruno Callieri (1923-2012) è stato uno psichiatra della scuola di psichiatria fenomenologica. Seguace di K. Jaspers e K. Schneider, i suoi interessi principali si collocano nell’area della Psicopatologia clinica, della Fenomenologia esistenziale e della Psicopatologia sociale, con frequenti aperture sull’Antropologia e le Scienze umane nel loro complesso. Per Feltrinelli ha curato, insieme ad Arnaldo Ballerini, Breviario di psicopatologia (1996).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it