Mondo. Strutture portanti. Dio, conoscenza ed essere
Un nuovo paradigma che mette la ragione a ordine in sé del Mondo. Un ordine implicito da distinguersi dalla razionalità umana e di cui ogni cosa si costituisce; razionalità compresa. Così inizia questa opera: mostrando, fin dai primi paragrafi, la possibilità di questo alternativo modo di pensare. Fuori dai consueti schemi filosofici, ciononostante è con questi ultimi che l’opera si pone in un continuo confronto, alla ricerca di quell’armonia fra realtà e pensiero, fra oggetto e soggetto, che trova la sua più profonda elaborazione nell’ultimo capitolo dedicato all’essere. Molti gli interlocutori chiamati in causa, tra cui spiccano Aristotele e Kant, Heidegger, Schopenhauer, Severino e molti altri. Un vero e proprio excursus rigenerativo fra le teorie filosofiche che hanno segnato il pensiero occidentale sul tema dell’essere, della conoscenza e del principio primo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it