Cos'è la vagina? Come entrare in contatto con essa? Eva Ensler lo fa comprendere molto bene! Il libro è stato pubblicato sedici anni fa e ciò spinge il lettore a rifltere su quanto l'argomento 'vagina' ora sia più facilmente trattato in tanti contesti ma come da altri punti di vista la situazione non sia cambiata poi molto: è vero, oggi c'è più consapevolezza del proprio corpo, ma ad esempio l'argomento della masturbazione femminile continua ad essere per molte donne una fonte di imbarazzo e molte negano l'esistenza di quest'ultima. Il tema è trattato senza filtri, con il vero scopo di fare conoscere la vagina, il chè forse oggi può non colpire ma sicuramente per essere un'opera dello scorso decennio è un tratto da non sottovalutare Quindi io penso che oggi tutte le donne debbano leggerlo per capire che, in fondo, il nostro organo femminile non è un qualcosa di cui vergognarsi, ma anzi, va coccolato e rispettato.
Per la prima volta è la vagina che prende la parola. E la sua può essere una storia seria, divertita, choccante, fantasiosa o drammatica: dalla donna bosniaca stuprata all'anziana signora di sett'anni che scopre l'orgasmo multiplo in una vasca da bagno, passando per ragazze curiose, bambine violate, professioniste del piacere femminile e severe manager in tailleur. Con humour trasgressivo, donne di ogni età, razza, classe sociale e religione provano a dare il loro contributo a questa originale presa di coscienza, smettendo di vergognarsi del proprio sesso e della propria sessualità.
Venditore:
Informazioni:
Tagli bruniti. / Prefazione di Gloria Steinem. Traduzione di Margherita Bignardi. Milano, Tropea 2000,cm.13x19, pp.128, brossura. Collana I Mirti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it