Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne - Anna Kuliscioff - ebook
Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne - Anna Kuliscioff - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Io non sono la signora di nessuno: sono semplicemente Anna Kuliscioff Con questa frase, che riassume efficacemente lo spirito che la animava, Anna Kuliscioff rispose a chi la qualificava "solo" come la compagna di Filippo Turati. Fu molto di più. Fin da giovanissima si interessò di politica e importante fu il suo contributo ai movimenti socialisti di fine Ottocento e primi del Novecento e, in Italia fu fra i fondatori del Partito dei Lavoratori Italiani (poi PSI). Laureatasi in medicina a Napoli, usò la sua preparazione a favore dei più indigenti meritandosi l'appellativo di dottora dei poveri. Ma soprattutto fu una fervente sostenitrice dell'emancipazione delle donne. Sono qui riproposti due scritti rappresentativi delle sue idee: il testo di una conferenza tenuta a Milano nel 1890, "Il monopolio dell'uomo" dove esprime con chiarezza, lucidità e molta modernità le ragioni sociali, culturali ed economiche della subalternità della donna; e "Il voto alle donne" dove sostiene con forza il suffragio femminile in polemica proprio con Filippo Turati che difendeva la posizione del Partito Socialista che procrastinava l'inclusione delle donne nella battaglia per il suffragio universale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791255931232

Conosci l'autore

Foto di Anna Kuliscioff

Anna Kuliscioff

1855, Sinferopoli (Crimea)

Anna Kuliscioff (1854-1925), medica, giornalista e rivoluzionaria di origine russa, fu tra i fondatori del Partito socialista in Italia e condusse fondamentali batteglie per la tutela delle lavoratrici e per l'estensione del diritto di voto alle donne. «Zarina», «dottora dei poveri», «pugno di ferro nel guanto di velluto», «deliziosa bionda che “parlava come un uomo”», «madonna slava», «madrina del socialismo», «nemica della Rivoluzione d’Ottobre» o più semplicemente la «Signora Anna»: nella loro apparente contraddittorietà, le espressioni con cui Anna Kuliscioff è stata definita dai suoi contemporanei danno conto della complessità di una figura impossibile...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows