La montagna dell'acqua lillà
Due generazioni si incontrano nell'epoca contemporanea. André ed Helena hanno vite molto diverse anche per la differenza di età. Helena è una giovane docente universitaria la cui vita incarna perfettamente il modello di una donna moderna sposata, divorziata, che si prende cura di suo figlio, ma che allo stesso tempo tiene al lavoro e non vuole assolutamente rinunciarvi. Quella di André invece è un'esistenza molto meno frenetica, segnata da un duro e commovente passato che non lo abbandona mai, riportando continuamente nella sua mente il periodo delle lotte rivoluzionarie e di reclusione nelle carceri politiche. Si tratta dunque di due treni che corrono su binari paralleli e che apparentemente non potranno mai incontrarsi. In realtà sarà proprio il passato di André ad attrarre Helena, la quale decide improvvisamente di scrivere un libro sulla storia del Portogallo di Salazar e di andare alla ricerca di testimonianze dirette. Le vite di André ed Helena si incontrano, cominciando a viaggiare su un terzo treno comune, che è quello dei ricordi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it