La montagna di mezzanotte - Jean-Marie Blas de Roblès - copertina
La montagna di mezzanotte - Jean-Marie Blas de Roblès - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Algeria
La montagna di mezzanotte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo quarant'anni di onorato servizio Bastien, riservato custode del collegio dei gesuiti di Lione, è costretto ad andare in pensione. Avvolto da un alone di mistero che viene dal passato, l'anziano signore vive ormai più solitario di un monaco buddista. Finché arriva una nuova vicina, Rose, che - intenerita dal vecchio orso - inizia a frequentarlo. Nasce tra loro una grande amicizia, tanto più che il figlio di lei, Paul, adora Bastien per le storie straordinarie che gli racconta sul Tibet, sulle scienze e sulle religioni orientali, sul sanscrito e sullo zen. Ben presto Rose scopre che l'uomo coltiva una passione totalizzante per il Paese dei lama e desidera ardentemente raggiungerlo, non foss'altro che per potervi morire. Allora regala all'uomo il tanto agognato viaggio. Prende avvio così un cammino iniziatico appassionante tra le montagne e i segreti tibetani, tra ipnotici mandala e personaggi affascinanti, mistici e ambigui. Durante il quale Rose scoprirà che le passioni dell'amico affondano le radici nei meandri più inquietanti della storia.

Dettagli

15 febbraio 2011
204 p., Brossura
La montagne de minuit
9788820049706

Conosci l'autore

Foto di Jean Marie Blas de Roblès

Jean Marie Blas de Roblès

1954, Sidi-Bel-Abbès

Nasce in Algeria ma la famiglia si trasferisce ben presto in Camargue, a Rouèn, quando i francesi vengono fatti rimpatriare in Francia. Jean-Marie trascorre l'adolescenza a Var. Studia filosofia alla Sorbonne e storia al Collège de France. Compie regate attraverso il Mediterraneo. Va in Brasile come insegnante e direttore della Maison de la Culture Française all'Università di Fortaleza. Riceve il Prix de la nouvelle dell’Académie Française per la sua raccolta La Mémoire de riz nel 1982.Si trasferisce nella Cina Popolare e tiene in primi corsi su Sartre e Roland Barthes all'Università di Tien-Tsin alla fine della Rivoluzione Culturale.Dopo un soggiorno in Tibet, ottiene una cattedra all'Università di Palermo....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail