Montagne di una vita - Walter Bonatti - copertina
Montagne di una vita - Walter Bonatti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Montagne di una vita
Attualmente non disponibile
8,49 €
-15% 9,99 €
8,49 € 9,99 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dal Monte Bianco al K2, dal Cervino alla Patagonia, in questo libro il celebre alpinista lombardo salda molti conti aperti. Anzitutto con quel ventenne appassionato di montagna che sognava l'amicizia e l'Himalaya e che invece fu costretto a maturare, in quota, attraverso cocenti delusioni. Poi con le nuove e schiettamente disprezzate tecniche di arrampicata estrema. Infine con i colleghi scalatori, tanto più critici quanto più invidiosi. Quella "cricca di lillipuziani sedicenti innovatori", che lo porterà a scendere, disgustato, dalle montagne. Il libro non è solo occasione di polemica ma anche cronaca diretta e dettagliata della sua testarda ricerca dei limiti del possibile.

Dettagli

14 marzo 2014
336 p.
9788868520649

Valutazioni e recensioni

  • Luana82
    Autentico amore

    Un giorno mi sono innamorata di una frase, ho acquistato un libro di avventure e sono rimasta affascinata completamente dalla figura di Walter Bonatti. Un uomo avventuroso e amante della natura, un atleta eccezionale che ha scritto la storia dell’alpinismo scalando le montagne più difficili del mondo, ma sempre con rispetto e utilizzando solo ed esclusivamente lo stile tradizionale alpino. Un uomo che non è sceso mai a compromessi con niente e nessuno, sempre alla continua ricerca di emozioni, che non ha mai conosciuto il rimpianto perché ha realizzato tutti i suoi sogni. Ho imparato a conoscerlo leggendo i suoi scritti e ascoltando le sue indimenticabili interviste e da allora ha scalato la vetta di tutti i miei idoli. Questo libro è una raccolta di storie e ricordi delle sue imprese più indimenticabili, avventure che lasciano col fiato sospeso, mai banali o noiose. Storie belle e tristi ma ricche di sentimento e pathos. Leggendo questo libro non si può non innamorarsi della figura di questo incredibile e travolgente uomo che fino all’ultimo è rimasto fedele a se stesso, ai suoi principi e alle sue Montagne. Insuperabile e indimenticabile.

  • ELIDE MANTUANO

    Libro meraviglioso, pieno di esperienze e insegnamenti.... Un grande uomo, un grande personaggio!

Conosci l'autore

Foto di Walter Bonatti

Walter Bonatti

1930, Bergamo

Nato a Bergamo il 22 giugno del 1930, Walter Bonatti è stato uno dei più famosi alpinisti italiani. Compì la prima scalata, sulla Grigna, a soli diciotto anni. Nella sua carriera ha conquistato e scalato diverse montagne: nel 1951 la Est del Grand Capucin, nel cuore del Monte Bianco; nel 1954 partecipò alla spedizione del K2; nel 1955 il pilastro ovest del Dru; nel 1957 il Pilier d'Angle sul Bianco; nel 1959 il Pilastro Rosso di Brouillard; nel 1962 aprì la seconda via sul Pilier d'Angle e nel 1965 una nuova via in solitaria invernale sulla Nord del Cervino. Viaggiò a lungo in diversi continenti, trascrivendo poi il tutto in libri e reportage pubblicati dal settimanale «Epoca». Ha viaggiato lungo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it