Un monte una madre. Storia dei Carmelitani Scalzi
Lo scopo di questo libro è di dare risposta alle domande più frequenti sull'Ordine: "Chi siete, voi Carmelitani Scalzi? Chi è il vostro fondatore? Qual è la vostra storia? E perché quell'aggettivo 'scalzi'? Domande legittime riguardo ad un Ordine religioso nato nella seconda metà del dodicesimo secolo in Palestina. Nelle grotte del Monte Carmelo si era formato un gruppo di laici eremiti che prendevano ad esempio Elia e la Vergine Maria, considerata la loro Madre, Sorella e Regina. Da questo ceppo, nel '500, Teresa di Gesù, e successivamente San Giovanni della Croce, diedero inizio al nuovo ramo dei Carmelitani Scalzi, che nel passare del Secolo si sono arricchiti e ci hanno arricchito con figure come Teresa di Lisieux, Edith Stein, Elisabetta della Trinità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it