I ed.: marzo 2012. "Nel 2010 la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino ha promosso un convegno dedicato al diplomatico britannico e gli interventi contenuti nel presente volume ne ripercorrono la carriera, il ruolo negli anni di formazione del Regno d'Italia e i rapporti intrattenuti con grandi personalità del mondo della politica e delle arti" (dalla recensione nel secondo risvolto della copertina). VIII/ 360/ brossura satinata blu con titoli in bianco e giallo e con illustrazioni a colori al primo piatto (Cavour, Vittorio Emanuele II di Savoia, Sir James Hudson, Giolitti, Napoleone III). Con 39 illustrazioni in b/n f.t.. Stato buono-ottimo. Indice: presentazioone; Andrea Comba - Premessa; Gian Savino Pene Vidari - Introduzione; Edoardo Greppi, Enrica Pagella - Luigi Guidobono Cavalchini; La diplomazia cavouriana dalla Seconda guerra di indipendenza alla proclamazione del Regno d'Italia - Edoardo Greppi; Cavour e il regno unito nel quadro della diplomazia europea a Torino - Enrico Genta Ternavasio; L'amicizia anglo-piemontese: una tradizione diplomatica tra Sette e ottocento? - Nick Carter; Sir James Hudson nella diplomazia inglese della seconda metà dell'Ottocento - Silvia Cavicchioli; Hudson nella Torino del Rinascimento - Andrea Spagnolo; La figura di Sir James Hudson a seguito della ricerca negli archivi nazionali a Londra - Federica Paglieri; Le carte Hudson nell'Archivio di Stato di Torino - Andrew martin Garvey; Sir James Hudson: cenni biografici, genealogici e araldici - Susanna Avery-Quash; Hudson, Eastlake e la National Gallery di Londra - Luca Giacomelli; Il "South Kensington group" e Torinoo. Appunti per un rapporto da ricostruire - Simone Baiocco; Sulle fortune degli "Old Masters" piemontesi. prima edizione . 360. . . molto buono. . .
Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2012
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it