Monumenti celebrativi nella Firenze postunitaria
Il testo prende in esame diciannove monumenti realizzati a partire da metà Ottocento fino ai primi anni del Novecento, proponendo un ideale itinerario nella piazze fiorentine per riconoscere e comprendere l'alto significato di quelle statue che raffigurano i grandi dell'Italia unita, da Giuseppe Garibaldi a Vittorio Emanuele II, dal generale Manfredo Fanti al patriota veneziano Daniele Manin. Uomini d'arme, poeti, filosofi, scienziati, artisti, uniti dal fatto di aver reso celebre la città o aver offerto alla stessa importanti servigi: esempi di virtù ai quali i cittadini non solo dovevano rendere omaggio ma che dovevano ricordare e imitare, perché Firenze potesse mantenere il proprio ruolo di fronte al mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it