Monumenti Gabini della Villa Pinciana descritti da ennio Quirino Visconti nuovamente pubblicati per cura del Dottor Giovanni Labus
In 8, pp. (4) + X + 178 + (2) con 22 tavole f. t. incise all'acquaforte alcune piu' volte ripiegate. Piccola incisione al frontespizio. Graesse, VII, 370. La prima edizione di quest'opera comparve nel 1797 e relaziona dei ritrovamenti fatti da Hamilton durante gli scavi del 1792 nelle terre del Principe Borghese a Pantano dei Grifi sulla via Prenestina. Molti furono i ritrovamenti che fecero intendere doversi trattare del foro dell'antica citta' di Gabi. In seguito le sculture, come peraltro accennato nella prefazione dell'opera, vennero acquistate da Napoleone nel 1807 e spostate a Parigi.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. (4) + X + 178 + (2) con 22 tavole f. t. incise all'acquaforte alcune piu' volte ripiegate. Piccola incisione al frontespizio. Graesse, VII, 370. La prima edizione di quest'opera comparve nel 1797 e relaziona dei ritrovamenti fatti da Hamilton durante gli scavi del 1792 nelle terre del Principe Borghese a Pantano dei Grifi sulla via Prenestina. Molti furono i ritrovamenti che fecero intendere doversi trattare del foro dell'antica citta' di Gabi. In seguito le sculture, come peraltro accennato nella prefazione dell'opera, vennero acquistate da Napoleone nel 1807 e spostate a Parigi.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it