Pellicola fatta molto bene, non è nel mio genere, ma non mi è dispiaciuto affatto, decisamente consigliato agli adolescenti. Molto movimentato e colorato. Annalisa
Moonrise Kingdom. Una fuga d'amore
Estate 1965. Su un'isola del New England la dodicenne Suzy, adolescente incompresa dai genitori, si innamora del coetaneo Sam, solitario scout in campeggio sull'isola col suo gruppo; i due stringono un patto d'amore e decidono di fuggire insieme seguendo un antico sentiero tracciato dai nativi nei boschi per raggiungere una baia segreta. Gli adulti, ivi compreso lom sceriffo Sharp, si mettono alla loro ricerca anche perché sull'isola sta per scatenarsi una devastante tempesta e la pacifica comunità locale verrà messa completamente a soqquadro...
-
Titolo originale:Moonrise Kingdom
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Lucky Red, 2013
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:94 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Wide Screen
-
Contenuti:Dentro Moonrise Kingdom - Benvenuti a New Penzance - Sul set con Bill Murray - Trailer
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Annalysa 01 febbraio 2023Vintage!
-
SusannA TOCCAFONDI 16 maggio 2018
Capisco che molte persone possano vedere un film di Anderson e pensare dopo "e quindi?", cosa che mi è successa con le avventure acquatiche di steve zizzou e con il treno per darjeliing, ma ho amato tantissimo questo film è una piccola chicca quirky, tipico genere di lui, piena di colori pastello e tracce vintage. La storia è una tenera storia d'amore tra due bambini con due situazioni familiari particolari. ottimi gli attori bambini, veramente bravi, e spettacolari anche gli attori adulti, in molto parte del cast fisso dei film di Anderson come Murray e Norton. Io personalmente lo consiglio, ma mi rendo conto che non sia per tutti. Dei film di lui è uno di quelli con una trama più presente, quindi forse tra i più fruibili
-
Un film deliziosamente folle ed eccentrico, Wes Anderson è dotato di un grande talento visivo e costruisce un mondo che sembra fuori dal tempo e dalla realtà, a metà tra la favola infantile e il sogno. Un racconto adolescenziale molto affascinante e quasi fiabesco, con personaggi bizzarri e stravaganti, curato in ogni minimo dettaglio. L'unico difetto è che lo stile immediatamente riconoscibile di Anderson rischia di diventare un suo limite, una formula stilistica che si ripete all'infinito e sempre uguale a sè stessa. Forse qualche suo fan sfegatato può provare una leggera stanchezza guardando questo film.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it