Moral Blindness
Moral Blindness
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Moral Blindness
Scaricabile subito
17,99 €
17,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Evil is not confined to war or to circumstances in which people are acting under extreme duress. Today it more frequently reveals itself in the everyday insensitivity to the suffering of others, in the inability or refusal to understand them and in the casual turning away of one’s ethical gaze. Evil and moral blindness lurk in what we take as normality and in the triviality and banality of everyday life, and not just in the abnormal and exceptional cases. The distinctive kind of moral blindness that characterizes our societies is brilliantly analysed by Zygmunt Bauman and Leonidas Donskis through the concept of adiaphora: the placing of certain acts or categories of human beings outside of the universe of moral obligations and evaluations. Adiaphora implies an attitude of indifference to what is happening in the world – a moral numbness. In a life where rhythms are dictated by ratings wars and box-office returns, where people are preoccupied with the latest gadgets and forms of gossip, in our ‘hurried life’ where attention rarely has time to settle on any issue of importance, we are at serious risk of losing our sensitivity to the plight of the other. Only celebrities or media stars can expect to be noticed in a society stuffed with sensational, valueless information. This probing inquiry into the fate of our moral sensibilities will be of great interest to anyone concerned with the most profound changes that are silently shaping the lives of everyone in our contemporary liquid-modern world.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780745669625

Conosci l'autore

Foto di Zygmunt Bauman

Zygmunt Bauman

1925, Poznan

Fuggito dalla Polonia in seguito all'invasione nazista, Zygmunt Bauman (Poznan 1925 - Leeds, Regno Unito 2017) dopo la guerra ritorna in patria e si laurea in sociologia a Varsavia. La sua dissertazione sul socialismo britannico, che per prima gli diede notorietà, nacque dalla sua permanenza alla London School of Economics. Ottimo conoscitore di Gramsci e di Simmel, dapprima marxista ortodosso, gli venne tolta la cattedra all'università in tempo di epurazioni, cioè nel 1968. Insegnò per un certo periodo all'università di Tel Aviv e poi a quella di Leeds.È il creatore del concetto di società "liquida": l'incertezza dei tempi moderni trasforma i cittadini in consumatori, smantellando ogni certezza conduce a una vita liquida...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows