Il moral distress nella pratica clinica infermieristica
L'infermiere nella pratica clinica valuta le situazioni e prende decisioni per pianificare la giusta assistenza ad un determinato paziente in uno specifico contesto, non soltanto in base a conoscenze tecnico-scientifiche, ma anche rispondendo alla propria coscienza morale che è un giudizio della ragione che consente all'infermiere di riconoscere la qualità morale dell'atto che sta per compiere. L'empatia e la coscienza morale possono però rappresentare, a volte, un'arma a doppio taglio perché possono portare l'infermiere a sentirsi eccessivamente trasportato dai problemi del paziente e/o a sentire il peso delle azioni che vengono effettuate nei confronti del paziente o che dovrebbero essere effettuate ma, a causa di ostacoli di varia origine, non possono essere posti in essere. Quindi questo porta a precisare la specifica tipologia di stress a cui può andare incontro la categoria degli infermieri, e cioè uno stress morale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:7 febbraio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it