In 8 (cm 15,5 x 23,5), pp. 60 + (4) + (4) di pubblicita' editoriali. Bruniture ai primi fogli. Brossura editoriale con alcune mancanze ai piatti. Saggio dello psichiatra svizzero Auguste Forel che si inserisce nel dibattito sulla sessualita' propugnato dagli studiosi di eugenetica fra cui Forel, appunto, e Georges Vacher de Lapouge, i quali sostenevano che la monogamia fosse detestabile dal punto di vista della selezione della specie. Per Forel il matrimonio avrebbe avuto vita breve perche' non corrispondeva alle condizioni naturali e alle esigenze della vita sessuale della razza. Forel propugna una nuova morale sessuale che prevede anche l'equiparazione giuridica dei figli illegittimi, l'uguaglianza fra uomini e donne nelle regole sessuali, il matrimonio precoce con controllo delle nascite come 'miglioramento qualitativo della razza'.
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 15,5 x 23,5), pp. 60 + (4) + (4) di pubblicita' editoriali. Bruniture ai primi fogli. Brossura editoriale con alcune mancanze ai piatti. Saggio dello psichiatra svizzero Auguste Forel che si inserisce nel dibattito sulla sessualita' propugnato dagli studiosi di eugenetica fra cui Forel, appunto, e Georges Vacher de Lapouge, i quali sostenevano che la monogamia fosse detestabile dal punto di vista della selezione della specie. Per Forel il matrimonio avrebbe avuto vita breve perche' non corrispondeva alle condizioni naturali e alle esigenze della vita sessuale della razza. Forel propugna una nuova morale sessuale che prevede anche l'equiparazione giuridica dei figli illegittimi, l'uguaglianza fra uomini e donne nelle regole sessuali, il matrimonio precoce con controllo delle nascite come 'miglioramento qualitativo della razza'.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it