Mordersi la lingua. Correttezza politica e post-verità
Nella società globalizzata dell'informazione si è ormai diffusa la disinformazione causata da due fenomeni sintomatici del nostro tempo: la correttezza politica e la post-verità, che per l'autore sono manifestazioni contemporanee della stupidità e del crollo della razionalità. Entrambe permeano e distorcono il discorso politico, dei media e dei social network, influenzando le relazioni personali e professionali e finanche la creazione, la ricerca e le espressioni artistiche. Dovremmo morderci la lingua e far finta di niente? Capiamo come funzionano questi nuovi fondamentalismi per evitare che finiscano per imporsi nella nostra società.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it