In 8, pp. 80. Cart. ed. con sovracc. 'Gabriele Latemar e' lo pseudonimo d'un signore ferrarese che svolge una professione liberale, e che per anni ha avuto il vizio della scrittura. Ma, tranne per un libretto intitolato Moresca, tutte le sue scritture sono rimaste inconcluse e abbandonate. Ci sono individui che hanno il dono della fabulazione disinibita, e questa fa si' che le parole scorrano via come acqua verso l'aperto mare del possibile, dive vanno a perdersi - perche' ogni fabulazione tende ad essere interminabile...'. Gianni Celati, Narratori delle riserve, Milano, Feltrinelli, 1992, p. 160).
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 80. Cart. ed. con sovracc. 'Gabriele Latemar e' lo pseudonimo d'un signore ferrarese che svolge una professione liberale, e che per anni ha avuto il vizio della scrittura. Ma, tranne per un libretto intitolato Moresca, tutte le sue scritture sono rimaste inconcluse e abbandonate. Ci sono individui che hanno il dono della fabulazione disinibita, e questa fa si' che le parole scorrano via come acqua verso l'aperto mare del possibile, dive vanno a perdersi - perche' ogni fabulazione tende ad essere interminabile...'. Gianni Celati, Narratori delle riserve, Milano, Feltrinelli, 1992, p. 160).
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1975
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it