Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Morire per vivere
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Morire per vivere - John Scalzi,Concetta D'Addetta - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Morire per vivere
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Torna in libreria un cult della fantascienza a venti anni dalla sua pubblicazione. Presto una serie tv su Netflix.A settantacinque anni, il vedovo John Perry decide di arruolarsi nell’esercito.L’umanità è finalmente arrivata nello spazio interstellare. La cattiva notizia è che i pianeti adatti alla vita umana sono pochi e sono oggetto di contesa con le razze aliene disposte a tutto pur di non lasciarli in mani umane. La guerra per il controllo interplanetario va dunque avanti da decenni: brutale, sanguinosa, inarrestabile.Di per sé, la Terra è ormai un luogo arretrato e la maggior parte delle sue risorse è nelle mani delle Forze di difesa coloniale, dove chiunque raggiunga l’età pensionabile, come John, può arruolarsi. Non vogliono giovani, bensì persone con alle spalle l’esperienza e le conoscenze di una vita. Una volta entrati, non sarà più possibile tornare sulla Terra, ma coloro che riusciranno a sopravvivere ai primi due anni di combattimenti al fronte verranno ricompensati con una proprietà su uno dei pianeti coloniali conquistati con il sangue.John Perry accetta l’accordo. Non sa bene cosa aspettarsi, ne ha giusto una vaga idea. Perché la lotta vera e propria, ad anni luce da casa, è molto più dura di quanto possa immaginare...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
288 p.
Reflowable
9788834746561

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5
Stra consiglio!

Qua di seguito vi mostro un pezzo di recensione, tutta intera purtroppo non ci sta. Intera la potete trovare qui: https://alessandranekkina9372.altervista.org/morire-per-vivere-di-john-scalzi/ . “Dopo decenni di sperimentazioni, studi, formule e tentativi, l’umanità è riuscita finalmente a superare i confini del sistema solare. Finalmente esiste una tecnologia che permette ad alcune navicelle di viaggiare con una velocità d’impulso superiore alla velocità della luce. Navicelle che permettono di arrivare a pianeti lontani dagli 83 anni luce in poi. Pianeti dove non è possibile mantenere una comunicazione aperta con la Terra vista la distanza. Pianeti adatti alla vita come la conosciamo noi. Pianeti adatti a chi vuole andarsene dalla Terra per qualsiasi motivo. Pianeti adatti a dare una possibilità a tutti quei popoli che sono poveri e sovrappopolati. Pianeti per poche persone. Perché non è permesso proprio a tutti accedervi. Questa tecnologia non è alla portata di tutti, non è neanche alla portata di nessun governo. Non è neanche sulla Terra, se non giusto un piccolo aggancio in un piccolo luogo da cui partono man mano le navicelle di collegamento. Gli unici che hanno questa super tecnologia sono l’Unione Coloniale (UC) e le Forze di Difesa Coloniale (FDC), che sono due rami della stessa divisione. Alle persone che nascono nei paesi considerati ricchi o benestanti, non è permesso diventare un Colono dei nuovi mondi. Non è permesso esplorare nuove terre e vivere in serenità lontano dalla Terra facendo lavori normali. Chi nasce nei paesi come gli Stati Uniti o diversi paesi Europei, Asiatici ecc… è permesso solo arruolandosi. […] […] […]"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,49/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Scalzi

John Scalzi

1969, Fairfield (California)

John Scalzi è tra i più importanti e acclamati scrittori di fantascienza dewgli ultimi decenni. Autore bestseller per il New York Times, ha vinto nel 2006 il premio John W. Campbell come miglior esordiente. Candidato tre volte all’Hugo con la serie Old Man’s War, si è aggiudicato il prestigioso premio con Uomini in rosso. I diritti di Il collasso dell’impero sono stati acquistati dalla Working Title TV, produttrice di numerose serie tv di successo. Dopo la trilogia Interdependency, composta da Il collasso dell’impero, Lo stallo dell’impero e L’ultima imperatrice, e lo standalone The Kaiju Preservation Society – Gli ultimi di una razza, arriva L’eredità di Charlie, adattamento per Paramount Pictures e la Maximum Effort...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore