Morsi d'ossidiana e serpi, streghe, soldi, pupi, poesie, funghi, rimpianti, grilli e polli
In questa raccolta Giuseppe Damiano Pala con linguaggio semplice e scorrevole affronta i temi della vita e della natura. I racconti assumono diverse angolazioni che si aprono su porzioni di vita ordinarie e per questo emblematiche. Attraverso la commistione di realtà e invenzione riesce a ottenere un risultato equilibrato, approfondendo con saggezza i vari argomenti toccati: la famiglia, l'amicizia, l'amore, le difficoltà e delusioni. Tematiche con le quali ogni giorno ci si confronta, che costituiscono le tante sfaccettature del mondo in cui viviamo. La penna dell'autore non rinuncia all'ironia, al gusto del gioco e al senso magico. Ogni racconto ha qualcosa da insegnare... E tocca a noi afferrarlo. "Ogni buffone che vuole sostituirsi al re per il potere, contando sulle sole sue forze, è destinato a stringere in mano non lo scettro, ma un pugno di mosche". Negli ultimi racconti, in maniera originale, Giuseppe Damiano Pala offre una panoramica sintetica ed efficace della situazione sociale e politica, attraverso simpatici e strampalati protagonisti... di chi si tratta?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it